L'asma puĆ² essere provocata da allergie, da stress, da affezioni dell'apparato respiratorio o cardiaco e si presenta con:
ā¢ Respiro sibilante
ā¢ Dispnea, (sintomo descritto dai pazienti come fame d'aria o respirazione difficoltosa).
ā¢ Senso di costrizione toracica
Fattori scatenanti:
ā¢ Stagionali
ā¢ Perenni
ā¢ Notturni
ā¢ Allergeni
ā¢ Infezioni virali
ā¢ AttivitĆ fisica
ā¢ Farmaci
E importante conoscere bene il soggetto che dobbiamo trattare perchĆ© puĆ² accadere che un massaggio molto incisivo scateni delle reazioni troppo importanti.
In ogni caso si dovrĆ sempre usare cautela nel trattare un asmatico qualunque sia la causa che ha provocato la crisi.
Nelle forme di asma allergica, soprattutto da polline, si dovrĆ procedere con molta cautela, alla stimolazione delle zone riflesse dell'apparato respiratorio, del sistema endocrino, con particolare riferimento alle ghiandole surenali . Non vanno naturalmente trascurati gli organi di eliminazione cioĆØ sistema linfatico, urinario e digerente, il sistema nervoso e il plesso solare.
Kommentare